Anche per il 2014 Unioncamere intende premiare, attraverso il Registro delle imprese storiche, gli imprenditori che, consolidando il proprio lavoro sul territorio, abbiano contribuito alla crescita dell'economia locale nonché a trasmettere alle nuove generazioni il proprio patrimonio di esperienze nel "fare impresa". Possono candidarsi - e ottenere così anche il logo appositamente predisposto da Unioncamere - tutte le imprese di qualsiasi forma giuridica operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle imprese e ancora attive, con esercizio ininterrotto dell'attività nell'ambito del medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore a 100 anni. Tale requisito temporale deve essere maturato al 31 dicembre del 2013.
Alle domande, da inviare alla Camera di commercio entro il 30 giugno prossimo, dovranno essere allegati obbligatoriamente:
• una breve relazione sulla vita dell'azienda dalla costituzione ad oggi, dalla quale si evinca, in particolare, la continuità storica dell'impresa;
• copia della documentazione storica utile a dimostrare la data di avvio dell'attività o della costituzione, qualora queste non coincidano con quelle risultanti dalla visura camerale;
• una fotocopia di un proprio documento di identità (ed eventuale permesso di soggiorno) in corso di validità;
• eventuale copia di pubblicazioni e/o documentazione storica, sulle origini e sulla storia dell'impresa;
• Copia di tutto il materiale in versione elettronica ( CD o DVD).
Nel segnalare che l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel 0532-783903-911) è a disposizione per qualsiasi necessità, ti ringrazio per la consueta e preziosa collaborazione e Ti invito a promuovere tra le imprese la conoscenza e la massima diffusione dell'iniziativa