Rappresenta a livello nazionale i professionisti e realizza azioni per il loro riconoscimento e per la loro tutela in materia fiscale e previdenziale. Che risponda ai principi della conoscenza e della formazione.
La importante crescita che hanno conosciuto le attività professionali è strettamente legato allo sviluppo dell’economia della conoscenza e al diffondersi di nuovi servizi alla persona e ai nuovi sistemi produttivi. CNA si affianca come soggetto di rappresentanza con l’obiettivo di migliorare le tutele e ottenere il pieno riconoscimento della loro professionalità e delle loro competenze.
Sono professionisti che svolgono attività di lavoro autonomo non iscritti ad albi e ordini professionali.
A livello nazionale molte sono le Associazioni affiliate a CNA professioni che rappresentano diverse categorie.
Responsabile: Luca Grandini, Tel. 0532 749 261, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
“Un passo molto importante che ci qualifica ancora di più come una...
La crescita dei professionisti non ordinistici procede senza soste....
Nel 2016 è stata disciplinata l'attività di manutenzione del verde...
I mercati internazionali sono ricchi di opportunità per le imprese...
Il 7 febbraio 2019 riapre lo sportello per presentare la domanda di...
La Regione Emilia Romagna ha emesso una nuova ordinanza che prevede...